
'Reliquiæ, disegni di David Booker' è la mostra che integra le mie nuove opere su carta nelle collezioni del Museo della Cattedrale di San Secondiano di Chiusi
ed è la prima parte di un'idea espositiva più ampia che prevede una seconda fase dal titolo 'Martyres' in cui saranno
le mie figure in marmo ad essere integrate negli spazi esterni della Cattedrale. Le monumentali sculture verranno installate
in comunione con l'architettura e agiranno da ponte tra spazio pubblico e dimensione individuale per rafforzare il valore della Piazza del Duomo
come luogo dove si uniscono storia, architettura e relazioni sociali.
Tutto il progetto site-specific è un invito alla contemplazione che attualizza
il significato della collezione del Museo della Cattedrale con il potere trasformativo dell'arte contemporanea.
Il Museo della Cattedrale ospita i reperti archeologici e le opere d'arte provenienti dalle catacombe e dalle chiese del territorio diocesano, risalenti
ad un periodo che va dal II al XX secolo. Si trova nel cuore del centro storico di Chiusi, accanto alla Cattedrale di San Secondiano Martire,
e comprende oltre al campanile-torre, un suggestivo Labirinto etrusco sotterraneo che molti suggeriscono nasconda ancora il mitico Tesoro del Re Porsenna.
L'esposizione si snoda lungo il percorso museale in cui le opere sono perfettamente inserite e da cui traggono linfa vitale in una relazione di reciproca valorizzazione.
La mostra 'Reliquiæ' è stata inaugurata l'11 dicembre e resterà aperta al pubblico fino al 9 luglio 2023 dal lunedí al venerdì dalle 10.15 alle 12.45 e
il sabato, la domenica e in tutti i giorni festivi dalle 10.15 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 17.00.
davidbookersculptor@gmail.com